Vuoi trattare bene la tua cucina? Ecco cosa evitare

Tre regole per avere una cucina impeccabile: i consigli di Castelletti Arredamenti

Vuoi trattare bene la tua cucina? Ecco l’elenco delle cose che dovrai assolutamente evitare di fare per mantenere la tua cucina  in ottimo stato.

1. Proteggi le superfici

Quando cucini, (e anche quando hai finito) non ti dimenticare di accendere sempre la cappa aspirante perché funo e vapore possono danneggiare nel corso del tempo e degli anni la cucina.

È davvero importante poi, che ti assicuri che la cappa funzioni sempre. Come? Lavando i filtri metallici o sostituendo quelli sintetici o a carbone periodicamente, secondo il manuale d’uso della tua cucina e dei suoi elettrodomestici. (non buttarlo MAI)

Un altro nemico delle superfici è il temutissimo calcare! Come puoi evitarne la sua formazione? Asciuga sempre le macchie di calcare sulle superfici, asciugando sempre le gocce d’acqua.

Oltre al calcare, le sostanze acide, tipo quelle contenute nella frutta e nei pomodori potrebbero essere un grande problema. Motivo? Diminuiscono la brillantezza delle superfici. Non appena si riversano sui tuoi piano, rimuovile subito e pulisci bene.

Ultimo consiglio: le pentole calde! Appoggiarle direttamente sulla superficie potrebbe provocare aloni e segni incancellabili. Per le pentole, tegami e bistecchiere, usa sempre un piano di appoggio come sotto pentola o supporti simili.

2. Pulisci in modo corretto

Un occhio di riguardo per evitare danni irreparabili alla tua cucina va dato anche alla corretta pulizia. Per prima cosa, scegli sempre dei prodotti che siano adatti al materiale della superficie: sostanze abrasive o non adatte potrebbero rovinare seriamente il piano. Evita anche di usare pagliette in acciaio o appuntite e prediligi un piano in microfibra per detergere o rimuovere macchie.

Se hai dei dubbi, chiedici un consiglio 😉

Inoltre, evita di usare prodotti che contengono alcol, acetone, trielina e ammoniaca in particolare sulle ante in laminato, laccate e in legno (massello e impiallacciato).

3. Comportamenti da evitare per una cucina duratura

Evita di appoggiarti o appenderti su ante e cassetti 😉 .

Pur avendo doti eccezionali (ante e cassetti firmati Scavolini sono collaudati, rispettivamente, per oltre 100.000 cicli di apertura/chiusura e per un elevato carico permanente, fino a 50 Kg.), sollecitazioni del genere metterebbero a dura prova la loro stabilità.

Non caricare i pensili con pesi eccessivi e non equilibrati; per ogni ripiano delle cucine Scavolini è consentito un carico massimo di 35 kg di peso uniformemente più distribuito. Non stirare sui piani di lavoro e i tavoli: per non causare modificazioni e macchie indelebili e determinate dal calore di un ferro da stiro e scollamento delle superfici.

2019-06-27T09:28:36+02:00